Iscriviti alla Newsletter, ricevi contenuti esclusivi ed aggiornamenti. Mi iscrivo.
Terezín
La storia toccante e intricata di un gruppo di prigionieri nel campo di concentramento nazista di Terezín, che dimostrarono la loro resilienza e il loro spirito di sopravvivenza in un ambiente di disumanizzazione e terrore.
![12 anni chiavo](https://www.cinemainclasse.it/wp-content/uploads/2024/05/foto-mandate-da-Minerva-Terezin_V.png)
Titolo originale: Terezín
Genere: Drammatico
Regia: Gabriele Guidi
Cast: Mauro Conte, Dominika Moravkova, Antonia Liskova
Anno di uscita: 2023
Durata: 110′
Lingua originale: Inglese
Tematiche: Olocausto – Guerra – Religione – Diritti sociali – Relazioni
Materie: Storia – Educazione civica – Musica
Età consigliata:
Materiali
Ricorrenze
Proponiamo la visione del film in occasione delle seguenti ricorrenze:
Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.
Vuoi organizzare una matinée con la tua classe o con il tuo istituto?
![](https://www.cinemainclasse.it/wp-content/uploads/2022/09/pulsante_porta-la-classe-al-cinema.png)
Curiosità
Prima di girare il film, il regista Gabriele Guidi ha condotto una vasta ricerca storica per assicurarsi che il racconto fosse accurato e rispettoso della realtà dei fatti accaduti nel campo di concentramento di Terezín durante l’Olocausto. Parte del film è stata girata in luoghi autentici legati alla storia di Terezín, aggiungendo una dimensione di realismo alla narrazione.
“Terezín” ha ricevuto elogi dalla critica e è stato presentato in numerosi festival cinematografici internazionali, contribuendo a diffondere consapevolezza sulla tragedia dell’Olocausto e sull’importanza di mantenere viva la memoria delle vittime.
Galleria
Vuoi accedere ai contenuti riservati?
Attivando Cinemainclasse sarà possibile accedere senza limiti alle aree riservate. I nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.