Iscriviti alla Newsletter, ricevi contenuti esclusivi ed aggiornamenti. Mi iscrivo.
Miracolo a Le Havre
Un calzolaio aiuta un giovane immigrato fuggito, mobilitando la comunità per offrire solidarietà e accoglienza in un mondo difficile.
Titolo originale: Le Havre
Genere: Drammatico, Commedia
Regia: Aki Kaurismäki
Cast: André Wilms, Blondin Miguel, Jean-Pierre Darroussin
Anno di uscita: 2011
Durata: 90′
Lingua originale: Francese
Tematiche: Diritti Sociali – Diversità – Inclusione – Discriminazione
Materie: Educazione civica – Storia – Filosofia
Età consigliata:
Materiali
Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.
Sinossi
Il film racconta la storia di Marcel Marx, un calzolaio in pensione che vive in un quartiere di Le Havre, in Francia. La sua vita tranquilla viene stravolta quando incontra un giovane immigrato africano di nome Idrissa, fuggito dalle autorità e in cerca di protezione. Marcel decide di aiutare il ragazzo, nascondendolo dal governo e mobilitando la comunità locale per sostenerlo. Mentre cerca di salvare Idrissa, Marcel affronta le sue stesse sfide personali e riscopre il significato di solidarietà e umanità. Il film esplora temi di inclusione, speranza e la bellezza dei piccoli atti di gentilezza in un mondo spesso segnato dall’indifferenza.
Ricorrenze
Proponiamo la visione del film in occasione delle seguenti ricorrenze:
Il contenuto è riservato agli iscritti a Cinemainclasse, se hai aderito accedi utilizzando il pulsante in alto, altrimenti CONTATTACI per ricevere ulteriori informazioni.
Come vederlo
Accedi con le credenziali del tuo istituto e inizia subito la visione.
Curiosità
Aki Kaurismäki, il regista, è noto per il suo stile unico, caratterizzato da dialoghi minimalisti e una narrazione visiva poetica. Questo film mantiene il suo approccio distintivo, mescolando elementi di commedia e dramma.
È stato presentato al Festival di Cannes del 2011, dove ha ricevuto una nomination per la Palma d’Oro. Ha anche vinto il premio del pubblico in diversi festival di cinema.
Il film è stato girato in diverse località di Le Havre, portando una rappresentazione autentica della città e della sua cultura. La scelta delle location ha contribuito a dare un senso di realismo e vicinanza alla storia.
Galleria
Trailer
Vuoi accedere ai contenuti riservati?
Attivando Cinemainclasse sarà possibile accedere senza limiti alle aree riservate. I nostri consulenti sono a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.