I PERCORSI DI CINEMAINCLASSE

I percorsi rispondono all’esigenza, sempre più importante, di affrontare temi di rilievo e attualità all’interno dei contesti scolastici.

L’obiettivo è quello di fornire strumenti e supporto ai docenti nell’intraprendere percorsi multidisciplinari incentrati sulla visione di film, con il fine di sensibilizzare e istruire gli studenti sulle diverse tematiche trattate.

percorsi

Donna

Superiori

Insegnare la storia delle donne e i loro diritti è fondamentale per aiutare gli studenti a comprendere i progressi sociali e le sfide ancora aperte. Un percorso su questo tema non solo promuove il rispetto della parità di genere, ma offre anche l’opportunità di riflettere sui meccanismi di discriminazione che ancora esistono.

percorsi

Donna

Medie

Affrontare il tema dei diritti delle donne aiuta i ragazzi a comprendere l’importanza dell’uguaglianza e a sviluppare un senso di giustizia. Un percorso educativo sulle lotte compiute dalle donne aiuta a sensibilizzare i ragazzi riguardo alle disuguaglianze ancora esistenti e a incoraggiare atteggiamenti di rispetto e solidarietà verso tutti.

percorsi

Olocausto

Superiori

Affrontare la tematica dell’Olocausto è fondamentale per aiutare gli studenti a comprendere pienamente l’importanza della memoria storica e il rispetto della diversità, consentendogli di interiorizzare valori essenziali come l’empatia, il pensiero critico e la responsabilità sociale.

Vuoi accedere ai contenuti riservati?

Se la tua scuola ha attivato Cinemainclasse clicca sul pulsante ACCEDI in in alto a destra.
Se invece desideri ricevere informazioni per il tuo istituto su come accedere senza limiti all’area riservata, i nostri consulenti sono a tua disposizione.

CONTATTACI